
Decreto Sud: nuova ZES unica per otto Regioni.
24 Ottobre 2023
IN ARRIVO NUOVI CONTRIBUTI con i PIA e Mini PIA Turismo
31 Ottobre 2023
Questa misura è costituita da un contributo in forma di voucher concedibile in regime “de minimis” che si pone l’obiettivo di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale.
Il fulcro del Decreto che disciplina i termini di questa agevolazione è l’introduzione di figure manageriali, capaci di implementare le tecnologie abilitanti previste dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”, aggiornare gli assetti di gestione e organizzazione dell’impresa, facilitando l’accesso della stessa ai mercati finanziari e dei capitali.
Possono accedere a questa agevolazione micro, piccole e medie imprese presenti sul territorio italiano, comprese anche le reti di imprese (composte da almeno tre PMI).
Sono ammesse tutte le spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un Manager dell’innovazione qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove mesi, nella struttura organizzativa dell’impresa o della rete.
Il Manager dovrà essere necessariamente iscritto nell’apposito elenco costituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, o indicato da una Società iscritta nello stesso elenco e non riconducibile all’impresa o alla rete che fruisce della consulenza specialistica.
Le consulenze dovranno essere rivolte a determinati processi di innovazione, individuati nelle seguenti aree di interesse:

Gli incarichi manageriali possono inoltre, indirizzare e supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali. Tutte le prestazioni consulenziali dovranno essere regolamentate da contratto sottoscritto in data successiva a quella di presentazione della domanda di ammissione al contributo.
Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40.000 €
Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25.000 €
Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80.000 €
I nostri Manager dell’innovazione, accreditati nell’apposito elenco costituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, grazie alla loro esperienza specialistica negli assetti di gestione e organizzazione dell’impresa, dei mercati finanziari e dei capitali, metteranno a disposizione della Vostra azienda tutte le loro competenze, collaborando simultaneamente con nostri Consulenti di finanza agevolata che provvederanno alla presentazione dell’istanza tramite specifica piattaforma on-line, curando l’intera procedura, passo dopo passo, fino al conseguimento dell’obbiettivo prefissato
