
IN ARRIVO NUOVI CONTRIBUTI con i PIA e Mini PIA Turismo
31 Ottobre 2023
Grande riforma approvata alla Camera: certezza e continuità delle agevolazioni
21 Novembre 2023
Verranno concesse delle particolari agevolazioni alle aziende pugliesi per supportare le attività di innovazione, sostenibilità ambientale e digitalizzazione, oltre che di sviluppo e qualificazione delle competenze di gestione aziendale, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema economico regionale.
PIA (Programma Integrativo di Agevolazione)
Potranno beneficiare di questa agevolazione, le PMI singolarmente o in adesione con altre PMI, startup e imprese innovative.
Il programma dovrà essere costituito da progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, che possono essere integrati con dei progetti collegati riguardanti: innovazione, investimenti produttivi, formazione, tutela ambientale, consulenze specialistiche, programmi di internazionalizzazione e di partecipazione a fiere.
Le intensità agevolative potrebbero arrivare fino all’80% per le piccole imprese, come stabilito dalla Carta degli aiuti regionali e dal Regolamento europeo sugli aiuti in esenzione.
Mini PIA
Potranno beneficiare di questa agevolazione, micro e piccole imprese e anche i liberi professionisti, equiparati alle piccole imprese come esercenti di attività economica.
Il programma dovrà essere costituito da progetti di investimento produttivi, riguardanti tecnologie abilitanti e di innovazione, strettamente correlati ai temi di digitalizzazione e/o dell’energia e/o dell’ecosostenibilità che producano un potenziamento dell’assetto strategico, organizzativo e gestionale delle imprese.
Entrambe le misure agevolative verranno concesse sottoforma di contributo a fondo perduto e potranno raggiungere un’intensità agevolativa fino al:
- 55% per investimenti produttivi
- 70% per programmi formativi
- 65% per investimenti a favore della tutela ambientale
- 50% per aiuti all’innovazione, programmi di internazionalizzazione e di acquisizione di consulenze specialistiche, partecipazione alle fiere.
La comunicazione delle procedure di partecipazione è prevista per le prossime settimane, l’intera prassi normativa sarà disponibile senza dubbio, per fine anno 2023.