
BONUS ACQUA POTABILE, confermato per l’anno 2023
3 Luglio 2023
Decreto Sud: nuova ZES unica per otto Regioni.
24 Ottobre 2023
Con questa misura agevolativa si punta a sostenere nuovi progetti d’investimento imprenditoriali in tema di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.
Il Bando prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da piccole e medie imprese conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerenti con il piano Transizione 4.0.
La priorità verrà data in maniera particolare a quei progetti in grado di offrire un contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione europea e a quelli destinati a favorire la transizione dell’impresa verso un’economia circolare, ovvero a migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.
Queste sono le “carte vincenti” per superare la selezione di accesso al Bando.
Questa agevolazione sostiene il processo di transizione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).
Macchinari, impianti e attrezzature, opere murarie (nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili), programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali, acquisizione di certificazioni ambientali (consulenze).
La spesa ammissibile parte da un minimo di 750.000,00 euro fino ad un massimo di 5 milioni di euro.
L’intensità agevolativa raggiunge il 75 per cento delle spese ammissibili, sempre rimanendo al di sotto del 70 percento del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato, nello specifico suddivisa nelle seguenti modalità:
- micro e piccole imprese, per il 50 per cento dell’ammontare complessivo delle spese ammissibili in forma di contributo in conto impianti e per il 25 per cento delle medesime spese in forma di finanziamento agevolato;
 - medie imprese, per il 40 per cento dell’ammontare complessivo delle spese ammissibili in forma di contributo in conto impianti e per il 35 per cento delle medesime spese in forma di finanziamento agevolato.
 
La partecipazione al Bando prevede l’accesso tramite piattaforma on-line, i nostri Consulenti si occuperanno di questa specifica procedura e seguiranno la pratica passo dopo passo, fino al conseguimento dell’obbiettivo prefissato.
