
Contratti di Programma: nuovi aiuti destinati alle Grandi imprese.
19 Gennaio 2024
Possibilità di adeguare le rimanenze iniziali anno 2023
29 Gennaio 2024
La legge di Bilancio 2024 interviene sulla disciplina dei fringe benefit ampliando la soglia di non imponibilità fiscale e contributiva.
Benefici accessori che l’azienda riconosce ai propri dipendenti a sostegno della retribuzione principale. Possono essere rappresentati ad esempio da rimborsi di utenze domestiche, interessi per il mutuo acceso per l’acquisto dell’abitazione principale, spese di affitto, polizze vita e assicurazioni extra-infortuni, voucher, sconti, convenzioni, ecc.
La normativa riconducibile ai benefit stabilisce che questi servizi di welfare aziendale non concorrono a formare il reddito da lavoro dipendente, pertanto possiamo affermare che in questo modo si crea ricchezza con finalità di rilevanza sociale, utilizzabile direttamente dal lavoratore dipendente.
A partire dal 1° gennaio 2024 la Legge di Bilancio interviene innalzando la soglia di non imponibilità fiscale e contributiva dei fringe benefit da 258,23 euro a 1.000 euro annui per tutti i lavoratori e di 2.000 euro annui per i lavoratori con figli fiscalmente a carico.
L’azienda che decide di distribuire i fringe benefit attraverso un piano welfare ha diritto alla deducibilità al 100% della spesa sostenuta, in questo modo si sottraggono tali costi dall’imponibile del reddito d’azienda, di conseguenza si va a ridurre l’importo delle tasse da pagare.
Analogamente, in relazione al costo del lavoro sostenuto dall’azienda , è stata stimata una percentuale di risparmio del 14% annuo.
In ogni caso, incentivare l’utilizzo di questi strumenti per aumentare la soddisfazione dei dipendenti, rimane sempre la chiave principale per raggiungere alti livelli di performance e produttività aziendali. Un sondaggio tra i dipendenti potrebbe essere uno strumento utile al fine di conoscere le necessità e i desideri dei lavoratori, in modo da selezionare quali tipologie di benefit potrebbero portare il più alto grado di soddisfazione per il maggior numero di dipendenti; così facendo l’investimento effettuato potrà effettivamente sortire l’effetto sperato.