
L’importanza del modello organizzativo “231”
22 Aprile 2021
Fondo imprese creative
29 Settembre 2021
BANDO MARCHI+ 2021
Il Bando Marchi+2021, promosso dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e gestito dall’Unioncamere, intende sostenere le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso l’acquisizione di servizi specialistici, finanziando le seguenti misure:
Misura A: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea;
Misura B: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali.
Per poter partecipare al presente bando, l’impresa alla data di presentazione della domanda di partecipazione deve:
Misura A
- il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio registrato a livello nazionale presso UIBM o di un marchio dell’Unione europea registrato presso EUIPO e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
 - il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio per il quale è già stata depositata domanda di registrazione presso UIBM o presso EUIPO e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
 - il deposito della domanda di designazione successiva di un marchio registrato presso OMPI e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione
 
- aver effettuato, a decorrere dal 1° giugno 2018, il deposito della domanda di registrazione presso EUIPO del marchio oggetto dell’agevolazione e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito;
 - aver ottenuto la registrazione, presso EUIPO, del marchio dell’Unione europea oggetto della domanda di partecipazione. Tale registrazione deve essere avvenuta in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione;
 
Misura B
aver effettuato, a decorrere dal 1° giugno 2018, almeno una delle seguenti attività:
- il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio registrato a livello nazionale presso UIBM o di un marchio dell’Unione europea registrato presso EUIPO e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
 - il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio per il quale è già stata depositata domanda di registrazione presso UIBM o presso EUIPO e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
 - il deposito della domanda di designazione successiva di un marchio registrato presso OMPI e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione
 
nonché
- aver ottenuto la pubblicazione della domanda di registrazione sul registro internazionale dell’OMPI (Madrid Monitor) del marchio oggetto della domanda di partecipazione. La pubblicazione della domanda di registrazione del marchio sul registro internazionale dell’OMPI (Madrid Monitor) deve essere avvenuta in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione.
 
È prevista la concessione di un’agevolazione in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo per la Misura A di euro 6.000,00, per la Misura B di euro 8.000,00. Complessivamente può essere riconosciuto un importo massimo per impresa del valore di euro 20.000,00.
Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese devono essere sostenute a decorrere dal 1° giugno 2018 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
Le richieste verranno accolte in ordine cronologico, a partire dalle ore 9:30 del 19 ottobre 2021, e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Questa misura rappresenta un’ottima opportunità per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni a favore delle Piccole e medie imprese, grazie al riconoscimento di un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammesse.
Per avere maggiori informazioni e per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra Newsletter o contattate i nostri consulenti ai seguenti recapiti.
